
Derivati della carne: un pericolo nascosto?
Cosa dice l'EFSA dei derivati della carne
Come proteggere la salute del tuo pet?
1. Evita i "derivati della carne"
Articoli correlati
In questo articolo ti spiegherò come leggere e interpretare correttamente l’etichetta di un prodotto, compresi gli ingredienti, i componenti analitici e gli additivi nutrizionali, per garantire al tuo amico a quattro zampe il meglio.
Problemi come disturbi urinari o accumulo di boli di pelo possono sembrare inconvenienti comuni, ma in realtà incidono profondamente sulla qualità della vita del nostro amico a quattro zampe. Un’alimentazione non adeguata, infatti, può portare nel tempo a fastidi digestivi, difficoltà nell’eliminazione del pelo ingerito e persino a infezioni ricorrenti del tratto urinario.
In questo articolo, esploriamo 10 cibi assolutamente vietati per i gatti, spiegando perché possono essere dannosi e come proteggere il tuo piccolo amico da errori alimentari comuni.
2. Opta per ingredienti naturali e grain-free
3. Scegli prodotti con carne di livello human grade
4. Controlla la lista degli ingredienti
5. Scegli marchi trasparenti
Conclusioni
Prodotti correlati
Articoli del blog
In questo articolo ti spiegherò come leggere e interpretare correttamente l’etichetta di un prodotto, compresi gli ingredienti, i componenti analitici e gli additivi nutrizionali, per garantire al tuo amico a quattro zampe il meglio.
Problemi come disturbi urinari o accumulo di boli di pelo possono sembrare inconvenienti comuni, ma in realtà incidono profondamente sulla qualità della vita del nostro amico a quattro zampe. Un’alimentazione non adeguata, infatti, può portare nel tempo a fastidi digestivi, difficoltà nell’eliminazione del pelo ingerito e persino a infezioni ricorrenti del tratto urinario.
In questo articolo, esploriamo 10 cibi assolutamente vietati per i gatti, spiegando perché possono essere dannosi e come proteggere il tuo piccolo amico da errori alimentari comuni.