
🐱 Perdita di pelo nei gatti: le principali cause
🐾 Muta stagionale
🦟 Parassiti esterni
🤧 Allergie
🍄 Infezioni fungine e batteriche
🙀 Stress e ansia
Articoli correlati
Ti sei mai chiesto cosa contengono realmente alcuni dei prodotti dei brand commerciali per cani e gatti? Se leggi con attenzione le etichette, troverai spesso la dicitura "derivati della carne". A prima vista sembra un termine innocuo, ma la realtà è ben diversa.
In questo articolo, esploriamo 10 cibi assolutamente vietati per i gatti, spiegando perché possono essere dannosi e come proteggere il tuo piccolo amico da errori alimentari comuni.
In questo articolo ti spiegherò come leggere e interpretare correttamente l’etichetta di un prodotto, compresi gli ingredienti, i componenti analitici e gli additivi nutrizionali, per garantire al tuo amico a quattro zampe il meglio.
🧬 Problemi ormonali
🍗 Carenze nutrizionali
Cosa fare se il tuo gatto perde troppo pelo?
Conclusione
Prodotti correlati
Articoli del blog
Quando il nostro cane o gatto ha problemi di digestione, spesso ci manda dei segnali chiari… ma che tendiamo a sottovalutare o a confondere con altro. Una cattiva digestione può influire non solo sulla salute fisica del nostro pet, ma anche sul suo umore, sulla qualità del sonno e persino sulla sua voglia di giocare.
Ecco i 5 segnali più comuni che potrebbero indicare che il tuo compagno a quattro zampe non sta digerendo bene il cibo che gli stai dando.
La perdita di pelo nei gatti è un fenomeno che può preoccupare molti proprietari. Sebbene sia normale che i gatti perdano pelo in una certa misura, quando il fenomeno diventa eccessivo o localizzato, è necessario prestare attenzione. Vediamo insieme le possibili cause e i rimedi per affrontare il problema.
La primavera è una stagione di rinascita e cambiamenti, non solo per noi ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Con l'aumento delle temperature e la fioritura della natura, è importante adottare alcune precauzioni per garantire il benessere di cani e gatti. Ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio la stagione primaverile.
Una corretta alimentazione è la chiave per mantenere il tuo gatto in forma, attivo e felice. Ma quanto dovrebbe mangiare? Quali alimenti sono adatti a lui?
Ti sei mai chiesto cosa contengono realmente alcuni dei prodotti dei brand commerciali per cani e gatti? Se leggi con attenzione le etichette, troverai spesso la dicitura "derivati della carne". A prima vista sembra un termine innocuo, ma la realtà è ben diversa.
In questo articolo, esploriamo 10 cibi assolutamente vietati per i gatti, spiegando perché possono essere dannosi e come proteggere il tuo piccolo amico da errori alimentari comuni.
In questo articolo ti spiegherò come leggere e interpretare correttamente l’etichetta di un prodotto, compresi gli ingredienti, i componenti analitici e gli additivi nutrizionali, per garantire al tuo amico a quattro zampe il meglio.